Siamo nati nel 2012 per volontà di un gruppo di famiglie con bimbi seguiti dalla struttura di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Azienda Sanitaria n. 4 Friuli Centrale, con sede presso l'Opsedale Gervasutta di Udine.
Ci siamo uniti con il desiderio di trovare uno spazio adatto per promuovere e sostenere progetti educativi, riabilitativi e terapeutici a sostegno dei bambini con difficoltà di comunicazione e di relazione, successivi ai trattamenti riabilitativi di carattere sanitario garantiti dal Servizio Sanitario.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd79UE8hC41v-xZ-CiO-kPrsKzDmT98lZW1Jn49toYQAcVXRw/viewform
Il progetto, in collaborazione con l’Ambito Socioassistenziale di Tarcento
e con la partnership dei comuni di Povoletto, Cassacco, Rivignano-Teor,
mette in rete 4 associazioni in un connubio di attività che si rivolgono principalmente ai bambini e alle loro famiglie e prevedono l’attivazione di percorsi laboratoriali intesi a 360 gradi al fine di fornire occasioni di formazione e crescita personale anche da un punto di vista delle
competenze e delle abilità di relazione.
I laboratori e le iniziative proposti sono inoltre un’occasione di nuova socialità ritrovata per bambini e genitori. A seguito del periodo trascorso nell’emergenza sanitaria, si nota infatti una difficoltà aumentata nella
gestione delle relazioni con i propri figli e tra coetanei.
Le competenze specifiche e complementari dei partner coinvolti consentono un’azione efficace sui territori scelti come palcoscenico delle attività.
Si prevedono, infatti, percorsi d’arte, di teatro, di didattica innovativa e laboratori specifici per la abilità di relazione da realizzarsi nel momento del post-scuola o come attività per le scuole del territorio.
Il 9 e 10 marzo 2018 l'Associazione Pollicino ha presentato il poster illustrativo del progetto "Pronti... Attenti? Via!" relativo alla valutazione delle funzioni attentive in età prescolare, alle Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo, organizzate a Bologna dalla casa editrice Il Mulino e da AIRIPA. Il poster è stato presentati dal dott. Simone Carrai e dalla dott.ssa Giulia Bentivogli che hanno realizzato il progetto in collaborazione con la cooperativa sociale Hattiva Lab, gli Istituti Comprensivi n. 6 di Udine, Tavagnacco, Premariacco e Martignacco. In foto il dott. Carrai, la dott.ssa Bentivogli e la dott.ssa Maria Grazia Lamparelli, direttore tecnico di Hattiva Lab.
15/01/2017
Formazione insegnanti, laboratori sulle funzioni esecutive e Parent Training in età prescolare.
L’obiettivo principale che si persegue con questo intervento è quello di fornire agli insegnanti un supporto per l’identificazione, la conoscenza e la gestione di comportamenti disadattivi in bambini, frequentanti la scuola dell’infanzia, con ridotta capacità autoregolativa, fornendo inoltre ai genitori strategie e modelli di comportamento coerenti. L’obiettivo è pertanto costruire delle situazioni, sia a casa che a scuola, in cui il bambino “possa sviluppare un equilibrio e un’adattabilità tra il proprio mondo interno e il contesto esterno, acquisire competenze relazionali e di coping, percependo il contesto scolastico come fonte di successo e di opportunità per affrontare sfide possibili”.
Leggi QUI tutto il progetto
Vuoi essere informato sulle nostre attività?
Iscriviti alla nostra newsletter con due semplici mosse.
Associazione di promozione sociale Pollicino
Via Porzùs, 62 - 33100 - Udine Tel: 342 8551861
Email: info@associazionepollicino.org
Pec: associazionepollicino@pec.it